10 aprile 2018 ore 20.00 n. 18

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 18/2018, convocato per il giorno martedì 10 aprile 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Delibera collaborazione ANVOLT (i.e.)
  2. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale avente ad oggetto: “DUP 2018-2020 e Bilancio di Previsione 2018-2020 – Approvazione”. Parere.
  3. Delibera Sabati Ecologici 2018 – rettifica date (senza spesa/i.e.).

6 aprile 2018 ore 20.30 n.17

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 17/2018, convocato per il giorno venerdì 6 aprile 2018 alle ore 20.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale avente ad oggetto: “DUP 2018-2020 e Bilancio di Previsione 2018-2020 – Approvazione”. Illustrazione degli Assessori.

5 aprile 2018 ore 19.45 n.16

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 16/2018, convocato per il giorno giovedì 5 aprile 2018 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale avente ad oggetto: “DUP 2018-2020 e Bilancio di Previsione 2018-2020 – Approvazione”. Illustrazione degli Assessori.

COMMISSIONI:  Si comunica che sempre in data 05.04.2018 è convocata alle ore 19.30 la Commissione Cultura, Sport e T.L./Educazione e Prevenzione (iniziativa ANVOLT)

4 aprile 2018 ore 20.00 – n. 15

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 15/2018, convocato per il giorno mercoledì 4 aprile 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Richiesta di Permesso di Costruire in sanatoria per l’esecuzione di un cordolo in calcestruzzo armato, posizionamento di una trave di colmo e sedici puntoni in legno, propedeutici alla costruzione di un edificio al civ. n. 9/1 di via del Bergamino, sulle pp.cc.nn. 1458/1, 1458/2, 1459, 1280/3, 1280/4, 1282, 1283 del C.C. di Rozzol. Richiedente: COCIANCICH Andrea. Richiesta di Permesso di Costruire dd. 09/03/2018. Parere.
  2.  Terreno comunale p.c.n. 462/1 del C.C. di Chiadino. Richiesta locazione uso orto giardino. Parere.

COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 04.04.2018 sono convocate:

  • alle ore 19.15 la Commissione Comunicazione e Trasparenza (diffusione iniziative)
  • alle ore 19.30 le Commissioni Affari Generali ed Istituzionali/Urbanistica (documento PTO – punti 1 e 2)

28 marzo 2018 ore 19.30 – n. 14

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 14/2018, convocato per il giorno mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Mozione Gruppo M5S su sicurezza Pedibus vie Grimani/Lucano. [.pdf]
  2. Question Time con la Polizia Locale.

COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 28.03.2018 sono convocate:

alle ore 19.00 le Commissioni Cultura, Sport, Tempo Libero/Educazione e Prevenzione (ANVOLT)
alle ore 19.15 le Commissioni Urbanistica/Educazione e Prevenzione (Pedibus)

Cyberbullismo

La Dirigente scolastica, dott.ssa Carmela Testa, ha introdotto l’incontro rammentando che “alla professionalità degli insegnanti deve accompagnarsi la presenza e la collaborazione delle famiglie.” Ha auspicato che “queste importanti occasioni di incontro e confronto siano di aiuto nello svolgere le reciproche missioni educative”.
L’avvocato Paola Bosari ha illustrato le nuove norme che configurano il cyberbullismo come un insieme di reati spesso commessi da minorenni, la responsabilità dei quali ricade su genitori e docenti.
La normativa vuole fornire strumenti per prevenire e contrastare il fenomeno.
Questo primo incontro, necessariamente molto tecnico, ha soddisfatto le aspettative della maggioranza delle presenti. E’ mancata una presenza maschile. L’auditorium e’ stato molto partecipativo e tante sono state le domande rivolte alla disponibile e competente dott. Bosari.
Grande anche la richiesta di consigli pratici per contrastare questi fenomeni nella vita quotidiana.
Le presenti hanno espresso la sensazione di non sentirsi sufficientemente tutelate e hanno manifestato la convinzione che la giustizia sia spesso ingiusta.
Non bastano le norme a garantire il rispetto degli altri, è necessario un grande impegno nella formazione di genitori e insegnanti e nell’educazione dei minorenni.
Alla VI Circoscrizione è stato richiesto di approfondire con ulteriori incontri questi argomenti, in particolare con suggerimenti pratici per prevenire il fenomeno.
C’è il bisogno di affrontare anche il problema delle ricadute psicologiche degli atti di bullismo e su come supportare gli studenti.
Scuola, famiglia e ragazzi devono essere aiutati a gestire al meglio e con consapevolezza le nuove tecnologie.
Ringraziamo l’avvocato Paola Bosari per la sua capacità di coinvolgere il pubblico su argomenti cosi’ delicati e complessi.

21 marzo 2018 ore 20.00 – n. 13

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 13/2018, convocato per il giorno mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Delibera collaborazione con Associazione Hiryu-en Bonsai Club (senza spesa).
  2. Richiesta di permesso di costruire per l’ampliamento ai sensi dell’art. 39 bis della L.R. n. 19/2009, dell’edificio sito al civico numero 4 di via San Pasquale, sulle pp.cc.nn. 1450/1, 1450/2, 1450/3 e 1450/4 del C.C.di Rozzol. Richiedente: SIRBU Grigore. Richiesta di Permesso di costruire del 05/03/2018. Parere.
  3.  Mozione Gruppo FdI su ripristino marciapiedi via Felluga. [pdf]

COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 21.03.2018 alle ore 19.45 è convocata la Commissione Urbanistica (punti 2 e 3).

INCONTRO CON SERT

Nella seduta del 14 marzo il Consiglio ha affrontato l’annosa e problematica gestione delle persone con problemi di dipendenza che stazionano presso l’area verde di strada di Guardiella–angolo viale al Cacciatore. La dottoressa Deborah Nordici ha illustrato il ruolo e le possibilità di intervento del Sert chiedendo al Consiglio, che ha condiviso la proposta, di visitare il Centro diurno del Sert e di confrontarsi per trovare possibili soluzioni con i soggetti istituzionali e le associazioni del territorio

MOZIONE SGAMBAMENTO CANI IN VILLA Engelmann

Nella seduta del 7 marzo 2018 il Consiglio ha approvato all’unanimità una mozione per la creazione di un’area recintata ad uso esclusivo dei cani posta nella parte Nord del parco di Villa Engelmann, con predisposizione di appositi contenitori per le deiezioni canine. Ha fatto propria la richiesta dei cittadini residenti nella zona di San Luigi che hanno partecipato numerosi alla seduta (insieme ai loro cani!) dimostrando una propositiva volontà di partecipazione alla gestione dei beni comuni.

Stop Bullyng

martedì 20 marzo
16.30 – 18.00
Auditorium Scuola Primaria L. Mauro
via dei Cunicoli 8
Incontro di formazione rivolto a docenti, educatori e genitori sulla legge 71/2017 – Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo con l’avvocato Paola Bosari