Acquedotto Teresiano

In collaborazione con la Società adriatica di Speleologia abbiamo il piacere di annunciare :

18 Maggio 2018
Presentazione multimediale sull’acquedotto Teresiano

  • Venerdì 18 maggio, ore 20.30, presso la sede della VI Circoscrizione in Rotonda del Boschetto n. 6
  • Sabato 19 maggio Visita alle Gallerie Superiori dell’acquedotto a partire dalle ore 10.30

La Società Adriatica di Speleologia studia ed esplora il sottosuolo cittadino da più di 35 anni. In questo periodo uno degli argomenti più interessanti fra quelli trattati è stato l’acquedotto Teresiano, opera settecentesca voluta dall’imperatrice Maria Teresa per alimentare la città di Trieste. Durante gli studi svolti sono stati documentati e topografati più di tre chilometri di gallerie e cunicoli appartenenti a questo acquedotto.

Scarica il volantino [pdf]

Teatrando: dal rione alla città all’Europa

La VI Circoscrizione promuove con interesse questo fantastico progetto dell’IC San Giovanni di Trieste
L’importante esperienza per i ragazzi, diventa anche occasione straordinaria d’incontro di culture.

IX Rassegna scolastica Teatrando: dal rione alla città all’Europa!
Quest’anno la rassegna ospiterà 52 spettacoli con scuole provenienti dal Friuli Venezia Giulia, da Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria.
Direzione Artistica e organizzativa : Ardea Cedrini e Julian Sgherla

Scarica il volantino [pdf]

Prevenzione parliamone

Venerdì 11 mag ore 16.30
Sede Museo Nazionale dell’Antartide – MNA
Parco di San Giovanni – Via E. Weiss, 21

La Circoscrizione propone in collaborazione con l’ ANVOLT – associazione Nazionale Volontari alla lotta ai tumori – una giornata di prevenzione orientata alla
popolazione over 50.

Si parlerà di

  • Nutrizione in Pillole
  • Over 50 … che vita ci aspetta ?
  • La pelle dell’anziano in pillole

Scarica il volantino [pdf]

9 maggio 2018 ore 20 n. 22

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 22/2018, convocato d’urgenza per il giorno mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Proposta di deliberazione consiliare ad oggetto: “Programma straordinario periferie – Approvazione progetto ATER emeroteca con biblioteca di quartiere in via Pasteur, Melara, con modifica categoria di servizi di PRGC”. Parere.
  2. Nulla osta al posizionamento di un cassone scarrabile all’interno del piazzale della Circoscrizione il giorno giovedì 10 maggio e ritiro venerdì 11 maggio 2018 al fine di consentire lo sgombero degli appartamenti di via Donatello da parte del personale ATER (richiesta reiterata).

Interverrà alla seduta la dott. ssa Mavis Toffoletto, Funzionario dell’Area Cultura del Comune, per illustrare i progetti di Biblioteca diffusa relativi alla futura Emeroteca di Melara.

COMMISSIONI
Si comunica che sempre in data 09.05.2018 sono convocate alle ore 19:30 le Commissioni Affari  Generali, Istituzionali e Sicurezza/Cultura e Sport (Triskell).

7 maggio 2018 ore 19.45 n. 21

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 21/2018, convocato per il giorno lunedì 7 maggio 2018 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Comunicazioni della Presidente
  2.  Proposta di deliberazione consiliare avente per oggetto: “Dotazione Armamento Polizia Locale”. Parere.

COMMISSIONI
Si comunica che sempre in data 07.05.2018:

  • alle ore 19.15 è convocata la Commissione Urbanistica
  • alle ore 19.30 è convocata la Commissione Affari Generali ed Istituzionali

4 maggio 2018 ore 21.00 – n.20

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 20/2018, convocato per il giorno venerdì 4 maggio 2018 alle ore 21.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Incontro con il Vicesindaco Roberti per l’illustrazione della proposta di deliberazione consiliare avente per oggetto: “Dotazione Armamento Polizia Locale”.

 

Richiesta locazione terreno comunale

Gli uffici comunali hanno richiesto al Consiglio di esprimere il  parere sulla richiesta di locazione da parte di un privato per l’uso  “orto-giardino” del terreno comunale p.c.n. 462/1 del C.C. di Chiadino.
Nella mattinata del 18 aprile la Commissione Urbanistica della VI Circoscrizione insieme alla Presidente hanno effettuato un sopralluogo per verificare la situazione con i responsabili della pratica avvalendosi anche  dell’aiuto della polizia  locale.
La Commissione ha avuto così modo  di conoscere meglio quella realtà :
i residenti della zona, da oltre vent’anni,  utilizzano quell’area verde che ormai è divenuta un importante luogo di aggregazione e uno spazio libero per i giochi dei bambini.
E’ inoltre emerso, che, anche grazie alla Circoscrizione di allora, furono posizionate delle panchine, a tutt’oggi molto apprezzate.
Durante la seduta dello stesso giorno, il Consiglio ha espresso la sua solidarietà ai cittadini della zona che hanno partecipato numerosi in rappresentanza di tutta la comunità e ha nuovamente richiesto agli uffici la documentazione relativa alla domanda presentata.
L’espressione del parere è stata quindi sospesa fino a che non sarà possibile accedere agli atti.

Ringraziamo i venti residenti che con passione si sono presentati a difendere quell’appezzamento di verde di quartiere e i quattro bambini  per la loro presenza e per il bellissimo cartellone  che abbiamo appeso nell’atrio della Circoscrizione.

Grazie in particolar modo a quei genitori che hanno dimostrato ai loro figli quanto sia importante essere presenti con le istituzioni in difesa del “BENE COMUNE”.

18 aprile 2018 ore 20.00 n. 19

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 19/2018, convocato per il giorno mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Delibera collaborazione Teatrando 2018 – senza spesa (i.e.)
  2. Terreno comunale p.c.n. 462/1 del C.C. di Chiadino. Richiesta locazione uso orto giardino. Parere.
  3. Mozione Cons. Salvati su manutenzione area verde via Forlanini (scarpata). (in allegato)
  4. Mozione Gruppo FdI su giardino scuola Filzi-Grego. (in allegato)

COMMISSIONI:  Si comunica che sempre in data 18.04.2018 è convocata la Commissione Urbanistica alle ore 11.30 in via Zampieri 4 (sopra via dei Mille) per sopralluogo (punto 2).

Sentieri del carso

Arriva la seconda edizione della Mostra Internazionale Sentieri del Carso.
L’Associazione Hiryū-en Bonsai Club nasce a Trieste nel gennaio 2015. Il club è costituito da un gruppo di amici uniti dalla magia delle arti orientali con particolare riferimento alla cultura Bonsai e Suiseki. Seppur di recente istituzione, l’ associazione vanta già risultati di rilievo internazionale in ambito bonsai, avendo vinto diversi primi premi nelle varie mostre alle quali abbiamo partecipato.
Anche in ambito organizzativo Hiryū-en Bonsai Club è molto attivo.
Ottobre 2016 ha visto la prima edizione che aveva riscosso un grandissimo successo di critica e di pubblico. Anche in quell’occasione era stata patrocinata dalla nostra Circoscrizione.
Quest’anno avremo l’onore di ospitare uno dei più prestigiosi maestri giapponesi della nuova generazione riconosciuto in tutto il mondo per la sua tecnica raffinata di altissimo profilo, il grande Maestro “Taiga Urushibata” .
Sarà dunque un occasione per apprezzare la bellezza di queste opere e apprezzare l’abilità dei maestri bonsaisti.

Sabati ecologici – sabato 14 aprile dalle 10 alle 18

Sabato 14 Aprile dalle 10-18 avrete modo di “liberarvi” “correttamente” degli ingombranti e dei rifiuti speciali presso il piazzale della Sede della VI Circoscrizione – Rotonda del Boschetto 6.

Proposta in collaborazione tra Circoscrizione e Acegas.
Nell’occasione sara’ presente anche l’associazione Oltre Quella Sedia. con il progetto RIcreando


<<Oltre quella sedia si sta sperimentando in Ri – creazioni. Prendiamo oggetti mal messi e li ricreiamo.>>