La gestione della rabbia nei bambini, negli adolescenti e negli adulti

La Sesta Circoscrizione propone in collaborazione con il
Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana Onlus, l’Associazione Culturale Internazionale
La Cordata e dell’A.S.D. Shinryu Karate Trieste
una serie di incontri su
La gestione della rabbia
nei bambini, negli adolescenti e negli adulti.


Presso la sala consiliare della VI Circoscrizione
del Comune di Trieste
San Giovanni – Chiadino – Rozzol
Rotonda del Boschetto 6

Il tema della gestione della rabbia è tanto delicato e difficile da affrontare, quanto
fondamentale in un momento in cui le situazioni violente sembrano essere all’ordine
del giorno.
La Rabbia è una delle emozioni primarie e universali; può avere un valore adattivo ma
può anche compromettere le relazioni ed incidere negativamente sulla nostra salute
qualora non sia gestita in modo equilibrato.
L’obiettivo di questo ciclo di incontri consiste nel promuovere la consapevolezza delle
proprie emozioni in modo tale che, in ogni situazione, per la persona sia possibile
scegliere la propria risposta adattiva.

7 maggio 2019 dalle 18.00 alle 20.00
dott. Chiara Camber – dott. Laura Mullich
L’importanza delle emozioni le loro caratteristiche e l’importanza di comprenderle per gestirle
Non esiste situazione reale che non comporti un coinvolgimento emotivo. L’assenza di
emozione non esiste. E’ necessario prendere atto delle proprie emozioni ed accettarle per
poter controllare e/o esprimerle nel modo giusto.

16 maggio 2019 dalle 18.00 alle 20.00

dott. Marzia Del Negro
L’educazione attraverso lo sviluppo dell’intelligenza emotiva
L’educazione consiste nel tirare fuori dall’individuo di qualunque età le sue specifiche risorse. Oltre alla capacità di pensare vi è dunque in ognuno la capacità di sentire, di conoscere le proprie emozioni.

23 maggio 2019 dalle 18.00 alle 20.00
dott. Laura Mullich
VADEMECUM PER LA GESTIONE DELLE REAZIONI AGRESSIVE
Esiste la possibilità di stabilire una sorta di decalogo che permetta di sintetizzare gli
elementi necessari per non perdere il controllo dei propri comportamenti? Noi abbiamo
provato a stilare una scaletta di indicazioni…

1 Giugno/8 Giugno 2019 dalle 10.00 alle 12.00
istruttori della SHINRYU KARATE
presso il ricreatorio “Lucchini”

CENTRATURA E DISCIPLINA COME ELEMENTI ESSENZIALI PER LA
COSTRUZIONE DELLA SICUREZZA

Spesso la cattiva gestione della rabbia e delle proprie reazioni e legata ad una autostima
carente o comunque squilibrata. Chi è sicuro di se sarà centrato e non avrà bisogno di prevaricare.

Corso Difesa Legittima

Sabato 30/03, 06/04, 13/04, 27/04

Ore 15-19
Ricreatorio Lucchini
Via Biasoletto 14

Dopo l’enorme successo dell’altro anno, si replica!
I partecipanti riceveranno indicazioni sulla psicologia dell’aggressione e gli aspetti legale nella difesa legittima.
Dei seminari pratici dimostrativi completeranno l’offerta formativa per trasmettere delle semplici tecniche di facile apprendimento del Metodo Globale di Autodifesa (MGA).
La proposta verrà sviluppata in quattro sabati.

Si approfondiranno dunque, gli aspetti legali, psicologici, e pratici che consentiranno di evitare l’aggressione e/o di gestirla al meglio.
I workshop saranno affidati ad uno psicologo e a Insegnanti Tecnici FIJLKAM abilitati III Livello Metodo Globale di Autodifesa nonché Istruttori di Difesa Personale della Polizia di Stato.
Aperto a tutti gli over 14, il corso e’ particolarmente indicata ad operatori con utenza ‘impegnativa’.

E’ gratuito ma per questioni organizzative sarebbe bene segnalare la propria adesione a sestacircoscrizione@comune.trieste.it

Relatori:
Dott. Marco Pangos
Psicologo dello Sviluppo, Gestalt Counsellor e Psicoterapeuta.
Esperto in Psicologia dell’aggressione e del trattamento post trauma, utilizza tecniche di meditazione Mindfulness.
Si occupa anche di sviluppo dell’intelligenza e le sue forme e di divulgazione scientifica.

TEAM TECNICO A.S.D. RYUGIN:
Insegnanti Tecnici F.I.J.L.K.A.M./C.S.E.N. di Ju Jitsu, Judo, Karate. Abilitati III Livello M.G.A.. Tecnici F.I.G.M.M.A. di Grappling, B.J.J. e M.M.A.. Istruttori di Difesa Personale della Polizia di Stato. Docenti presso varie Questure e Scuole della Polizia di Stato. Docenti per sindacati di categoria: C.I.S.L. e C.O.I.S.P.. Docenti per Istituti Scolastici Statali e Privati. Docenti per l’A.S.S. 3.

Carnevale di Solidarietà a S. Giovanni

Quest’anno il Carnevale di S. Giovanni ha visto tante realtà  e Associazioni del rione prodigarsi per creare uno spirito di aggregazione territoriale. 

Non ci sarebbe nulla di speciale se non fosse che il tutto nasce dall’iniziativa di cittadini che si sentono di mettersi in gioco per far rivivere il rione. 
Come Circoscrizione abbiamo voluto sostenere questo germoglio. 
Ci sembra prezioso il dono di chi gratuitamente offre le sue energie, il suo tempo, e magari le proprie capacità, come nel caso dei compositori, per creare aggregazione, per creare legami…

Hanno ancora molte proposte e sogni nel cassetto, speriamo che altri si associno per far sviluppare questo seme di cittadinanza attiva.

Fra le varie proposte e’ stato proposto, grazie l’energia vulcanica di Alfredo Spizzamiglio dei “Muli del San Giovanni“, un concerto di beneficenza conUmberto Lupi ed Deborah Duse

A fine iniziativa presso il Cif della Parrocchia di S.Giovanni e’ stata aperta la scatola con le offerte.

Il ricavato di 450,00 euro e’ stato ripartito in tre buste che sono andate a tre famiglie del rione scelte dalla Caritas fra i casi con piu’ difficoltà .

La consegna e’ stata fatta volutamente con il minimo delle persone per lasciare nell’anonimato le famiglie che hanno beneficato della raccolta.
Vogliamo condividere con voi questo momento di positività.
Sono quelli che non fanno rumore ma lasciano il segno nel cuore.

Beneficienza [.pdf]

Secondo appuntamento di un progetto che la VI Circoscrizione ha organizzato in collaborazione con ANVOLT

21 Marzo 2019
17:00-19:00
Presso il Mib- Ferdinandeo

Si toccheranno importanti aspetti della sessualità e della prevenzione ginecologica e urologica.
Vivere sano significa investire in prevenzione per vivere meglio il futuro…

  • La prevenzione oncologica in ginecologia
    Dott.SSA ZITO
  • Le relazioni pericolose
    Dott.ssa COSTANTINI
  • Orgoglio e pregiudizio
    Dott.ssa MAGANJA

 

Sabati ecologici

Sabato 16/03 dalle 10 alle 16:00
La VI circoscrizione ospiterà con piacere l’iniziativa dei “Sabati ecologici”  sviluppata per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti. L’obiettivo è la sensibilizzazione dei cittadini contro l’abbandono dei rifiuti ingombranti e dei rifiuti insoliti sul suolo pubblico che provoca degrado, problemi sanitari, problemi dell’ambiente e aumenta sensibilmente i costi della raccolta rifiuti a carico di tutti.

Incontro con la Polizia Locale

Mercoledì 13 marzo, alle ore 19.30,  in Rotonda del Boschetto 6, il personale della Polizia Locale sarà a disposizione dei cittadini per rispondere a domande di competenza del Corpo, sulle diverse problematiche emergenti nei rioni di San Giovanni, Chiadino, Rozzol, Melara, Longera, Sottolongera, S. Luigi e Cattinara.
Cogliete questa opportunità.

Insieme è tutto più facile: allontaniamo le paure

Sabato 9 marzo 2019 ore 10.30 
1°incontro
Presso Ricreatorio Comunale Pietro Lucchini
Via Biasoletto 14
Insieme è tutto più facile: allontaniamo le paure” 

dott.ssa Silvia Paolettipsicologa  psicoterapeuta
A volte si sente parlare delle differenze tra uomini e donne nella propria sfera relazionale o ad un livello mediatico. Esistono davvero  sono degli stereotipi?
Esiste un comune denominatore tra uomo e donna?

dott.ssa Claudia Casarsabiologa nutrizionista  dott.ssa Kristina Skerk , medico ginecologa ,
Promuovere la salute è per noi sempre una nuova sfida
Perché pensarci prima è importante?
La presentazione, fornirà alcune indicazioni su una corretta scelta alimentare dall’infanzia all’adolescenza.

Sarà presente inoltre una postazione ANVOLT (Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori onlus) dedicata a Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori onlus) dedicata a fornire informazioni di prevenzione dermatologica a cura della dott.ssa Catharina  Flühler, medico dermatologa.

Dedicato ai giovani, diversamente giovani e a chi ha voglia di ascoltare,  confrontarsi su temi di scienza, attualità e interesse pubblico con specialisti scienziati ed esperti divulgatori. 

Locandina [.pdf]

Carnevale 2019

Giovedi 28 Febbraio
ore 18
a San Giovanni Canta Trieste – Ingresso gratuito
Teatro di via San Cilino 1/99
Evento musicale con Umberto Lupi e Deborah Duse

Sabato 2 Marzo
ore 17

Festa Carnevale alla Bocciofila
piazzale gioberti

Lunedì 4 Marzo 
ore 11
Laboratorio dei costumi
Via Giulia 39b

Martedì 5 Marzo 
ore 11 
Laboratorio dei costumi
Via Giulia 39b

Ore 14 
SFILATA CITTADINA
Tema: San GIOVANNI SOGNA
Ritrovo piazza Oberdan – Palazzo Regione

Mercoledì 6 Marzo 
ore 15
Funerale del Carnevale
Camera ardente presso la Bocciofila di S. Giovanni
Rogo finale del Carnevale

Come fogli(e) al vento

Ultima occasione per incontrarsi in un oasi di verde all’interno della città.
Luogo in cui il tempo cambia ritmo, lo spazio diventa occasione che favorisce il dialogo, lo scambio di un sorriso,
momento in cui vengono coinvolti tutti i sensi e scatenate molteplici emozioni attraverso :
la musica, gli angoli silenziosi, i profumi, i colori, gli scorci, gli sguardi, e i sorrisi ….