Cuori Verdi a San Giovanni

Partecipi al questionario ?

Vogliamo rendere i rioni della VI Circoscrizione più accessibili più belli e più sicuri. Impiega 5 minuti del tuo tempo a far sentire la tua voce !

Dicembre 2019-Febbraio2020 : incontri con gli abitanti del rione di San Giovanni a cura della VI Circoscrizione del Comune di Trieste con la collaborazione di Legambiente.
Il suo indirizzo mail servirà, inoltre, per informarLa sulle date dei prossimi incontri e dell’evento conclusivo, quando sceglierete i progetti realizzati con il vostro contributo.
I progetti da voi scelti saranno inviati all’Amministrazione comunale.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScBvquaYoHl4eMGwdijT4BZ3u8sVZD2Bz476Kz20kRbiIv55Q/viewform

Prevenzione donna

La VI Circoscrizione con l’APS Casa Internazionale delle Donne in collaborazione con l’ Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste realizza due incontri formativi sull’importanza della prevenzione in un’ottica di educazione alla salute nell’ambito dello screening per la diagnosi precoce dei tumori al collo dell’utero e di quelli al seno.

Gli incontri si terranno presso la sede della Circoscrizione:

  • Martedi 3 dicembre dalle 10.00 alle 12.00
  • Martedì 10 dicembre dalle 10.00 alle 12.00

con le responsabili dei due progetti regionali dott.ssa Carla Dellach e dott.ssa Daniela Gerin.

Gli incontri sono rivolti a tutte le donne della circoscrizione

Laboratori di Dicembre con Curiosi di natura

La VI Circoscrizione del Comune di Trieste San Giovanni Chiadino–Rozzol e la cooperativa “Curiosi di natura” invitano adulti e bambini a due appuntamenti di gioco e creatività che si
terranno nel rione di San Giovanni.

Venerdì 6 dicembre in occasione della festa di san Nicolò laboratorio creativo per realizzare un albero di Natale e delle lanterne, con materiali poveri e di recupero, ma soprattutto con tanta fantasia.
Raggiungeremo in ‘lucciolata’ con le lanterne piazza Volontari Giuliani, dove l’Associazione Il Ponte offrirà una merenda.
Orario 15-30-18 Presso la sede della VI Circoscrizione VI Rotonda del Boschetto 6

Sabato 14 dicembre laboratorio creativo: “Le maschere
nascoste, ovvero come diventare invisibile agli occhi degli altri
.”
Ispirandoci ai colori degli animali e del Bosco Farneto, costruiremo
delle maschere che decoreremo con disegni mimetici. Infine
sperimenteremo la capacità mimetica delle maschere, giocando a
nasconderle nel Boschetto.
L’Associazione Il Ponte offrirà una merenda Orario 9:30-12:30 Presso la sede della VI Circoscrizione VI Rotonda del Boschetto 6
Per informazioni e per poter organizzare al meglio gli appuntamenti vi
chiediamo di comunicare la partecipazione tramite telefono, sms, whatsapp al
3403677217 o 3405569374.


L’astronomia nel tempo – Selene Il volto della luna nella Storia

viaggio alla scoperta del cosmo attraverso i personaggi e scienziati che hanno cambiato il volto dell’astronomia

La VI Circoscrizione grazie alla collaborazione con il “Circolo Culturale astrofili Trieste‘,  propone degli incontri  di divulgazione dell’astronomia e delle scienze affini. Tale iniziativa prevede, nei mesi di Novembre e Dicembre,  due conferenze gratuite aperte a tutti e rivolte in particolar modo  agli insegnanti e ai giovani delle scuole medie e secondarie di secondo grado.

SELENE – Il volto della luna nella storia
Relatore: Aldo Strati
Lunedì 25 alle ore 18:00
Sala del consiglio
Rotonda del Boschetto 6

Festa degli alberi

21 Novembre ore 15 – Piazzale Gioberti.

La VI Circoscrizione in co-organizzazione con l’Associazione Il Ponte e i collaborazione  con l’associazione Bioest , e con Orti Comuni,  realizzerà, in concomitanza con la Festa nazionale dell’albero, la piantumazione di 20 alberi donati dall’associazione stessa.
Gli alberi verranno collocati intorno alla Chiesa di San Giovanni in Piazzale Gioberti dove i precedenti esemplari erano stati abbattuti su indicazione del Comune di Trieste.

La cerimonia prevede un momento festoso insieme alle scuole Filzi-Grego e Suvich.

15:10Girotondo della Sezione A della scuola d’infanzia Filzi Grego
15:20Lettura del messaggio Amico Albero – Amico di Vita Classi V della Suvich
15:30Lettura sotto l’albero a cura del gruppo “Le voci” dell’associazione Luna e L’altra

I tuo nome e’ Donna

Ispirato ai più celebri monologhi femminili di William Shakespeare
24/11Teatro S.Giovanni
doppia recita alle 10.30 e alle 17

In collaborazione con Atto quinto la VI circoscrizione propone in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne lo spettacolo “I tuo nome e’ Donna‘.
Un piccolo viaggio in cui ascoltare le voci dei celebri personaggi femminili tragici dell’autore inglese quali Lady Anna, Ofelia, Giulietta, senza dimenticare il lato più brillante e “popolare” di Shakespeare, ben rappresentato all’interno delle sue commedie da donne capricciose e tenaci, senza peli sulla lingua, come ad esempio Ero ed Elena.
Un’occasione per riascoltare le loro storie, o per riscoprirle; un’occasione per riflettere – oggi – sulle difficoltà del fare teatro “classico”, e perché no, anche sul mestiere dell’attrice, ridendoci un po’ su.

Regia di Raffaele Sincovich
con Sara Cechet Woodcock e Raffaele Sincovich
produzione Atto Quinto