Intitolazione piscina San Giovanni

È ancora viva nella memoria di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato la figura e l’opera di don Mario Penzo, il sacerdote che per oltre cinquant’anni ha dedicato la sua attività e tutta la sua vita alla parrocchia di San Giovanni, al suo Oratorio e agli anziani di questo popoloso e popolare Rione di Trieste. a pochi giorni dell’anniversario della sua morte avvenuta il 18 aprile 2005 ed in occasione della festa del Patrono San Giovanni, l’Amministrazione comunale di Trieste gli ha intitolato la piscina per ricordare così il suo impegno di sacerdote in questo Rione, il suo servizio alla comunità e soprattutto ai giovani.
Presenti alla cerimonia, oltre a numerosi cittadini, la vicesindaca Fabiana Martini l’assessore allo sport Edi Kraus, il vicepresidente della Provincia Igor Dolenc, Adriano Dugulin dirigente dell’area sport, il Presidente della VI Circoscrizione Guglielmo Montagnana, i consiglieri Bruna Tam ed Edvard Krape?, la consigliera comunale Anna Mozzi e l’attuale parroco don Fabio Ritossa.

La Giunta ha fatto così propria la richiesta fatta già nel 2005 dai cittadini del rione con una petizione proposta dalla Pro Loco San Giovanni Cologna e firmata in pochissimi giorni da più di 1300 persone. Anche la VI Circoscrizione aveva approvato all’unanimità tale richiesta fatta propria poi, con mozione in consiglio comunale, dalla consigliera Anna Mozzi.

Don Mario Penzo, nato a Chioggia il 24 ottobre 1920, ordinato sacerdote nel giugno del 1944, dopo per brevi periodi a Muggia e a Servola, nel ’45 fu destinato alla parrocchia di San Giovanni. A questo Rione per sessant’anni ha saputo legare indissolubilmente il suo impegno di sacerdote e di uomo, conquistandosi la fiducia, la stima e l’affetto di ragazzi e famiglie, di tutte quelle persone, magari non avvezze a frequentare la chiesa, che hanno apprezzato la sua concreta testimonianza di vita a servizio alla comunità.

 

Sulle vie della Parità

Venerdì 19 giugno alle ore 18, nella sede della VI Circoscrizione in Rotonda del Boschetto 6 è stata inaugurata dalla Vicesindaca Martini, l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Trieste, itinerante in tutti i “parlamentini”.

La mostra sarà aperta dalle 10 alle 12 fino a venerdì 26 giugno.

 

 

24 giugno 2015 ore 19.30 – 18

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 18/2015, convocato per il giorno mercoledì 24 giugno 2015 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Incontro con il Vicepresidente della Provincia sulle problematiche relative alla presenza di fauna selvatica nel territorio circoscrizionale.

17 giugno 2015 ore 19.30 – 17

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 17/2015, convocato per il giorno mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Comunicazioni del Presidente.
  2. Delibera manifestazione in collaborazione con III, IV e V Circoscrizione. (i.e.)
  3. Regolamento Artisti di Strada – indicazioni per la Commissione consiliare. [.pdf]
  4. Presa d’atto verbali.

 

COMMISSIONI: Si comunica ai Sigg. ri Consiglieri che sempre in data 17.06.2015 alle ore 19.00 sono convocate le Commissioni Cultura, Urbanistica ed Affari Generali.

Oggetto: punto 3.

Giornata Mondiale dell’ambiente

Venerdì 5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente nella sede della VI Circoscrizione alla Rotonda del Boschetto i bambini della scuola per l’infanzia Filzi Grego, capitanati dalla maestra Monica Bellini e coadiuvati da altri alunni dell’Istituto Comprensivo San Giovanni hanno festeggiato con rappresentazioni teatrali, esposizione di cartelloni e allestimento di banchetti sui cui sonio state esposti vari tipi di piante.

All’iniziativa, che ha avuto un buon successo,  hanno preso parte genitori, nonni e rappresentanti delle Istituzioni.

Il lavoro è terminato

Il lavoro è terminato e giovedì 4 giugno è stata inaugurata l’originale opera realizzata dallo scultore triestino Edoardo Coral.  La statua su un lato rappresenta i *mussoli*, sull’altro la donna che li vendeva, cioè  “la mussolera”. Alla breve cerimonia hanno partecipato i consiglieri e il Presidente della VI Circoscrizione, l’assessore Dapretto, la dirigente dell’Istituto comprensivo San Giovanni Daniela Cellie e numerosi cittadini tra cui alcuni bambini ai quali è stato affidato il compito di scoprire la statua  alla presenza del sindaco Cosolini che ha voluto unirsi ai presenti in un momento così significativo.

Foto di Andrea Lasorte

3 giugno 2015 ore 19.30 – 16

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 16/2015, convocato per il giorno mercoledì 3 giugno 2015 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Comunicazioni del Presidente.
  2. Delibera manifestazione “Capofonte in fonte”. (i.e.)
  3. Delibera manifestazioni 20 giugno 2015, sabato ecologico e mostre. (i.e.)
  4. Mozione Gruppo Lista Civica Dipiazza su problematiche segnaletica e viabilità via Caravaggio, scuola O. Župancich. [mozione]
  5.  Presa d’atto verbali.

27 Maggio 2015 ore 19:30 – n. 15

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 15/2015, convocato d’urgenza per il  giorno mercoledì 27 maggio 2015 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Comunicazioni del Presidente.
  2. Delibera manifestazioni giugno 2015. (i.e.)
  3. Mozione Behrens su sostegno alla campagna di Libera per il reddito di dignità. [Mozione]
  4. Presa d’atto verbali.

COMMISSIONI: Si comunica ai Sigg. ri Consiglieri che sempre in data 27.5.2015
Alle ore 19.00 è convocata la Commissione Cultura.
Oggetto: manifestazioni